I CINQUE MOVIMENTI
Dove nasce questa teoria?
Nella macrobiotica si fa riferimento alla Teoria dei Cinque Movimenti (Wu Xing Xue) che si origina nella Medicina Tradizionale Cinese, in particolare nella scuola filosofica "Yin-Yang" durante il periodo degli stati combattenti (476-221 a.C.). Questa teoria è frequentemente detta in Occidente "Teoria dei Cinque Elementi" accentuandone così l'aspetto più sostanzialistico che forse appartiene maggiormente alla nostra cultura cullata dalla Grecia Antica. In questa sede ci si atterrà invece a una traduzione che ne illumina gli aspetti più relazionali, aderenti alle tendenze dei suoi luoghi d'origine. "Wu" significa "cinque", "Xue" è tradotto come "teoria" e "Xing" sta per "movimento", "processo", "fase" 1.
Di cosa tratta?
I Cinque Movimenti sono intendibili come cinque categorie tra loro interagenti che permettono interpretazioni di qualunque fenomeno sia del macrocosmo che del microcosmo. I dettagli verranno affrontati direttamente durante le singole fasi in cui mano a mano per quest'anno ci si verrà a trovare. In questa sede, verranno indicate solamente alcune caratteristiche di base orientative e soprattutto le relazioni principali tra le varie categorie.
v. sotto per i dettagli dei movimenti
Ogni movimento caratterizza una stagione e un fattore climatico, una fase della vita, un momento della giornata e un orario, un punto cardinale, un colore, una direzione energetica, una coppia di meridiani, un organo di senso e un senso, un fluido corporeo, una coppia di emozioni, una tipologia di voce, un sapore, alcuni cibi, un odore, un tessuto corporeo, un sistema corporeo, azioni e paure. Non è sempre facile comprendere a fondo il senso di alcune connessioni, ma si cercherà farle emergere gradualmente il più possibile.
La condizione energetica di ogni persona è unica
Ogni energia è connessa alle altre secondo due cicli: il ciclo di generazione e il ciclo di controllo. Se un Movimento risulta essere in squilibrio, tutti gli altri ne avranno segni. La situazione energetica di ogni persona richiede un'analisi a sé stante perché le relazioni sono così intimamente intrecciate l'una all'altra che gli sbilanciamenti possono manifestarsi ognuno a proprio modo. Comprendere la Teoria dei Cinque Movimenti richiede un approccio di paziente osservazione, di fiducia nell'intuito, di lento ascolto e di studio, sopratutto tenendo presente che s'innesta in seno a una cultura che repelle la fissità e intende la relazione e la trasformazione perpetua.
Se si oltrepassa la difficoltà di non giungere a quadri statici interpretativi, l'apertura ai vari livelli dell'esistenza si amplia e la coscienza si espande.
BIBLIOGRAFIA
F. BOTTALO, R. BROTZU, Fondamenti di medicina tradizionale cinese
Dettagli dei movimenti
Energia
Stagione
Meridiani
Emozioni
Sapori
ESEMPIO DI MOVIMENTO
Energia Ascendente
Primavera
Fegato-Cistifellea
Rabbia-Pazienza
Acido
ALBERO
Energia Centrifuga
Estate
Cuore-Intestino Tenue
Mastro del Cuore - Triplice Focolare
Amaro
FUOCO
Energia Discendente
Tarda Estate
Stomaco-Milza Pancreas
Empatia - Preoccupazione
Dolce
TERRA
Energia centripeta
Autunno
Polmone - Intestino Crasso
Tristezza - Gioia
Pungente
METALLO
Inverno
Energia Potenziale
Reni - Vescica Urinaria
Paura - Coraggio
Salato